top of page

Intelligenza artificiale vs scrittori

  • Immagine del redattore: Diana Cardenas Perez
    Diana Cardenas Perez
  • 4 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L'intelligenza artificiale manderà in pensione gli scrittori?


Caro scrittore,

probabilmente avrete sentito parlare di ChatGPT di recente, o addirittura avrete discusso con amici e colleghi sulle sue capacità.


Da quando OpenAI ha lanciato ChatGPT, un'applicazione di Intelligenza Artificiale in grado di scrivere testi, parlare e persino superare esami universitari, si è scatenato il dibattito: l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di scrivere libri, e vedremo libri scritti dall'Intelligenza Artificiale pubblicati e in vendita nelle librerie?

Prima la risposta breve: sì, in effetti sta già accadendo.


E ora quella più lunga e un po' più speranzosa: sì, ma saranno proprio questo, libri scritti da macchine, cioè libri senza anima, senza un autore umano che li abbia scritti in base alla sua capacità, alla sua creatività, all'ingegno stesso che si possiede e che ci caratterizza.



Per alcuni tipi di libri può non interessarci chi o cosa li ha scritti, ma la maggior parte delle volte vogliamo sapere non solo chi è l'autore, ma scegliamo di leggere un libro che nasce dalle esperienze, dai vissuti e dall'immaginazione dell'essere, tanto da diventare dei fan di diversi scrittori. Con il passare del tempo riusciamo anche a connetterci attraverso la lettura con l'anima degli autori.


E lo sarà in due direzioni: da un lato, per quello che racconta e per come lo racconta, entrambi difficili da replicare per una macchina se l'autore descrive le proprie idee, esperienze, ricerche, sensazioni, ecc. e, dall'altro, per come lo promuove e gli dà visibilità per raggiungere il grande pubblico.


In breve, gli autori dovranno scrivere libri migliori, più originali, più personali e più difficili da replicare da parte dell'Intelligenza Artificiale, le cui capacità non solo sono già sorprendenti, ma si può prevedere che cresceranno in modo esponenziale.


In altre parole, l'Intelligenza Artificiale non manderà in pensione tutti gli scrittori, ma manderà in pensione quelli che sono solo capaci di scrivere qualcosa che può essere riprodotto anche da una macchina.


E cosa pensa ChatGPT di tutto questo?


Chiediamoglielo...


-ChatGPT, è possibile scrivere un libro con l'intelligenza artificiale?


- Sì, è possibile scrivere un libro con l'intelligenza artificiale, ma è importante capire che attualmente l'AI può solo generare testi a partire da dati e schemi preesistenti, non ha la creatività e il pensiero critico necessari per creare trame e personaggi complessi in modo indipendente.


Tempo al tempo...


Cordiali saluti,

Diana




ความคิดเห็น


photo_5870975188894597287_y.jpg

Ciao, grazie di essere passato!

Vuoi rimanere aggiornato?

Lascia il tuo contatto, saremo lieti di informarti sulle ultime novità.

Lasciati sorprendere dalle novità

Grazie per l'invio!

  • Spotify
  • Facebook
  • Instagram

✔ Vuoi scrivere e pubblicare un libro?
✔ Hai finito il tuo manoscritto e vuoi solo pubblicarlo?
✔ Hai bisogno di un'impaginazione per il tuo libro?
✔ Hai finalmente deciso di creare il tuo sito web?
✔ Hai dei dubbi o delle domande??
Contattaci!

Grazie per l'invio!

  • Spotify
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Tutti i diritti riservati © 2022 - 2024 by Diana Cardenas Perez 

info@dianacardenasperez.com

bottom of page